FROM
VALDOB-
BIADENE

UN FORTE LEGAME
TRA UOMO E NATURA,
DOVE L'ARTE VITICOLA
SI È ADATTATA
ALL'AMBIENTE.

Valdobbiadene. Territorio unico. Riconosciuto patrimonio dell’umanità nel 2019. Tutelato dall’Unesco. Gemma incastonata tra le Dolomiti e la Laguna di Venezia. Dove la forza dei ghiacciai ha plasmato le asperità delle colline più alte, le Rive, donando mineralità e complessità rare e preziose. Pendenze domate solamente dall’incessante lavoro manuale delle genti locali, la cui vita da sempre è stata scandita dal susseguirsi delle stagioni e dal ciclo vegetativo della vite. Condizioni pedo-climatiche estreme che fanno trovare alla varietà Glera il suo terroir d’elezione.

Carattere, espressione territoriale, viticoltura sostenibile ed
accurata esecuzione
tecnica.

Vigneti eroici, viticoltura certificata sostenibile, altissima manualità nelle operazioni colturali e gestione agronomica a bassissimo impatto ambientale, limitando al minimo l’utilizzo di interventi esogeni, permettono di raccogliere un frutto che massimizza totalmente la componente minerale del terreno e le escursioni termiche diurne dell’alta collina.
Concentrazioni aromatiche che vengono espresse utilizzando le più moderne ed innovative tecnologie enologiche, abbinate alla riscoperta dell’antica arte dei Maestri di Cantina.